Acquisto biglietti tramite call center: un piccolo ed importante passo avanti per i tifosi disabili
MyROMA ringrazia la As Roma per aver inserito una modalità più agevole per acquistare i biglietti da parte dei tifosi disabili. MyROMA, il 30 Novembre 2011, aveva chiesto alla AS ROMA di estendere l'hometicketing anche a coloro che hanno difficoltà nel recarsi presso un AS Roma Store. Apprendiamo da un articolo de "Il Romanista" (che riportiamo di seguito) che dalla partita di Roma vs Chievo sarà possibile acquistare i biglietti tramite un call center. MyROMA apprezza il gesto e comprende le difficoltà tecniche auspicando però che si possa fare nel più breve tempo un qualcosa in più visto che tale modalità è a pagamento.
A tal proposito ricordiamo ai tifosi che decideranno di usufruire di questa modalità le tariffe per contattare questo call center
[Fonte Il Romanista - Daniele Galli] Diecimila biglietti venduti per Roma-Chievo! La Curva Sud è terminata, i Distinti Sud pure e anche la Nord non è che stia malaccio. Considerazione: una parte dello stadio non è schiava del risultato, un’altra parte consulta invece la classifica prima di decidere se andare o no all’Olimpico.
È un premio importante per una società che da mesi sta introducendo una serie di novità. L’ultima: d’ora in poi, anche i tifosi diversamente abili potranno acquistare i tagliandi al call center di Lottomatica . Senza doversi recare più di persona solo edesclusivamente nei Roma Store. Andiamo per ordine. Il primo giorno di vendita - lunedì non vale, i biglietti per il Chievoerano in prelazione per i tesserati, e parliamo di unità quasi infinitesimali - è andato a ruba tutto. Pure i circa 4500 tagliandi on line di Curva: sono finiti in un’ora e mezza. Di questo passo, domenica si potrebbe arrivare facilmente a 40 mila presenze. Anche perché i prezzi sono accessibili. Lo sono, per quanto possibile in questi settori, anche per le tribune: 37 euro la Tevere Laterale, 54 la Centrale e 68 la Monte Mario. Per chi ancora non lo sapesse, i biglietti si possonocomprare nei Roma Store, nelle ricevitorie Lottomatica, ma anche al Foro Italico Ticket Office. Dove sta? Avete presentel’ex Ostello della Gioventù? Ecco, là: viale delle Olimpiadi 61. Il Coni - chissà perché poi, visto che la gestione è sua - finora non ha dato adeguata pubblicità. Scarseggia la cartellonistica, eppure è un’informazione decisamente preziosa. Lo è sopratutto per gli stranieri, che avrebbero bisogno di indicazioni precise probabilmente già da piazza Mancini. Merita pubblicità anche un’altra iniziativa, questa volta griffata As Roma. È riservata ai tifosi meno fortunati. Dal Chievo in poi, romanisti invalidi al 100% o non deambulanti possono evitare di andare di persona nei Roma Store. Acquistare un tagliando, rigorosamente di Tevere ma a prezzi di Distinti (18 euro), sarà facilissimo. Basterà telefonare, fino alle 18 di venerdì, all’892.982, al call center di Lottomatica . Che poi è anche una delle modalità previste per i tifosi normodotati. Per la transazione sarà necessaria la carta di credito, oltre al possesso(ovviamente) della documentazione relativa all’invalidità. Il ritiro del biglietto, come sempre quando si tratta di acquisti al call center, avverrà direttamente all’Olimpico. Ma perché non consentire anche una transazione on line, attraversolisticket.it? Non c’è ancora la possibilità di controllare i dati. Cosa succederebbe se qualcuno facesse il furbo e il giornodella partita tutti i posti riservati fossero esauriti? Risposta: che il tifoso effettivamente diversamente abile resterebbe fuori dall’Olimpico. MyRoma, l’azionariato popolare giallorosso, tempo fa aveva chiesto espressamente di intervenire. A Trigoria, però, sottolineano che il problema era noto. L’importante è che sia stato risolto. Comprare un tagliando, adesso, è diventato più semplice. Lo è diventato per tutti






