I Supporters Trust Italiani. A Roma la nascita di una Associazione unica!
Sabato 19 Gennaio 2013 si è svolto a Bologna un importante incontro con 20 , tra trust/associazioni/cooperative, con circa 40 delegati dei gruppi di Arezzo, Ancona, Cava dè Tirreni, Fano, L’aquila, Lecce, Lucca, Modena, Piacenza, Rimini, Roma, Taranto, Torino, Tortona, Vicenza, Verona e Venezia che hanno sposato i principi dei Supporters Trust.
L'incontro segue i precedenti meeting di Bologna e Rimini (Giugno 2012 e Settembre 2012) che hanno gettato le basi della collaborazione, e nell'occasione si è proseguito il lavoro preparatorio per la costituzione di un’ associazione nazionale di riferimento rappresentativa dei gruppi .
La conclusione dei lavori per la costituzione di tale associazione nazionale è prevista per il primo trimestre del 2013, e il 2 Marzo a Roma si svolgerà un workshop, organizzato con la collaborazione dei vari gruppi e con il supporto di Supporters Direct Europe , che vedrà la partecipazione di esponenti qualificati della FIGC e delle Leghe del calcio professionistico (Serie A, B e Lega Pro).
L’idea di tale costituzione è scaturita dalla necessità di promuovere in ambito nazionale quelle forme di azionariato popolare che si ispirano ai principi dei Supporters Trust, e permettere ai suoi rappresentanti di essere portavoce dell’intero movimento di azionariato popolare italiano riunito sotto una stessa denominazione . Le finalità saranno la promozione della cultura ed i principi su cui si fonda l’azionariato popolare, che mira ad una partecipazione attiva ed ampia dei tifosi alla vita dei propri club di appartenenza oltre ad un sempre presente impegno sociale nelle comunità di riferimento.
MyROMA informa i propri Soci che è in via di definizione un "gruppo di lavoro MyROMA" che parteciperà ai lavori per arrivare al workshop in oggetto. Pertanto chi fosse interessato a partecipare a tale gruppo può avanzare, entro il 26 Gennaio, la propria disponibilità scrivendo una mail a segreteria@myroma.it
Indichiamo i punti chiave stabiliti per la creazione del gruppo di lavoro:
1. Organizzazione dell’evento nazionale.I volontari dovrebbero contribuire all’organizzazione logistica e alla definizione dell’evento. La data è fissata in sabato 2 marzo 2013 e l’incontro si terrà a Roma. E’ stato proposto che l’evento si svolga in forma di workshop costituito da una tavola rotonda in cui le istituzioni risponderanno alle sollecitazioni propositive dei supporters in merito al ruolo e valore dei tifosi. E’ prevista la partecipazione di esponenti qualificati della FIGC e delle Leghe;
2. Toolkit/Manuale. Entro la fine di marzo sarà pubblicato un toolkit/manuale destinato ai supporters che descriva l’importanza del coinvolgimento dei tifosi, il loro ruolo attivo e fornisca suggerimenti su come costituire e gestire un’associazione/cooperativa per la partecipazione attiva dei tifosi. Servono volontari disposti a fornire commenti e suggerimenti alla bozza di toolkit.
3. Sito internet / attività di comunicazione. Servono persone capaci di costituire e gestire sito internet e in generale tecniche di comunicazione. Nel corso dell’incontro è emersa una generale condivisione verso un sito internet che sia un “portale” per tutti i gruppi, dove condividere temi/contenuti di volta in volta prodotti dalle varie associazioni/cooperative e che contribuisca a fare da “cassa di risonanza” di tali contenuti. Oltre ad essere il luogo ove reperire suggerimenti per costituire nuovi gruppi.






